Nota: Il Sangiovese è il vitigno più diffuso in Italia, che copre oltre il 10% delle superfici vitate ad uva da vino. Il sangiovese insieme a Catarratto Bianco siciliano, Trebbiano Toscano, Montepulciano ed il Barbera ricoprono da soli oltre il 30% delle coltivazioni. In totale in Italia ci sono ben 355 vitigni autoctoni che rappresentando un record unico al mondo. Sono in crescita di superficie vitata i vitigni internazionali per via della maggiore apertura verso i mercati internazionali nonostante la progressiva riscoperta delle qualità autoctone
VITIGNI VALLE D'AOSTA:
Bacca Bianca: Blanc de Morgex, Chardonnay, Cornalin, Mayolet, Moscato Bianco, Muller Thurgau, Petite Arvine, Pinot Bianco, Pinot Grigio, Priè Blanc.
Bacca Rossa: Dolcetto, Freisa, Fumin, Gamay, Grenache, Merlot, Nebbiolo, Neyret, Petit Rouge, Pinot Nero, Priè Ruoge (Premetta), Syrah, Vien de Nus